Come scegliere il foie gras?

Foie gras è un must delle feste, ma orientarsi tra crudo, mi-cuit, d’oie o di canard non è banale. Ecco il nostro guida completa, con un codice sconto Relais Gourmet:

Tipi di foie gras

  1. Di anatra: il più comune; in versione cruda o mi-cuit.
  2. D’oca: più delicato e cremoso; anch’esso crudo o mi-cuit.
  3. Entier: un solo lobo, massima qualità e compattezza.
  4. Blocco: pezzi assemblati, meno costoso ma dal buon sapore.
  5. Sud-Ovest francese: origine d’eccellenza, sapori autentici.

Leggi l’etichetta

  • Origine: preferisci Francia, specialmente Sud-Ovest.
  • Metodi: cerca produzioni etiche e alimentazione a base di mais giallo.
  • Ingredienti: deve contenere solo fegato, sale, zucchero e spezie; evita additivi e coloranti.

Fresco vs conserva

Il fresco è ideale, ma anche in lattina di buona qualità. Controlla sempre la scadenza e le istruzioni di conservazione.

Crudo o mi-cuit?

  • Crudo: consistenza più soda.
  • Mi-cuit: gran cremosità.

Scegli in base ai tuoi gusti e alla ricetta che preparerai.

Quantità

Porzioni individuali per aperitivi, formati più grandi per piatto principale.

Con queste linee guida potrai selezionare un foie gras d’eccellenza e rendere indimenticabile il tuo pranzo di Natale. Su Relais Gourmet, con il codice BLOG10 hai il 10% di sconto!

comment choisir son foie gras