Benvenuti nelle ricette di Natale dal mondo! Oggi voliamo in Italia con la ricetta del Panettone.
Ingredienti per il panettone
- 500 g di farina
- 150 g di zucchero
- 200 g di burro morbido
- 3 uova intere + 3 tuorli
- 150 ml di latte tiepido
- 25 g di lievito di birra fresco
- 100 g di uvetta
- 100 g di frutta candita
- 1 arancia (scorza grattugiata)
- 1 limone (scorza grattugiata)
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione del panettone
- Preparare l’impasto: Sciogliete il lievito nel latte tiepido. In una grande ciotola, mescolate farina, zucchero e sale. Aggiungete le uova, i tuorli e il composto di latte e lievito. Impastate fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Incorporare il burro: Aggiungete il burro morbido poco alla volta, continuando a impastare.
- Aggiungere la frutta: Unite l’uvetta, la frutta candita e le scorze grattugiate di arancia e limone.
- Prima lievitazione: Coprite l’impasto e lasciatelo lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
- Seconda lievitazione: Dopo la prima lievitazione, impastate brevemente e trasferite l’impasto nello stampo per panettone. Lasciate lievitare di nuovo fino a raggiungere il bordo dello stampo.
- Cottura: Preriscaldate il forno a 180°C. Cuocete il panettone per circa 45 minuti, o fino a doratura e quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Raffreddamento: Lasciate raffreddare completamente prima di sformare.
- Decorazione: Spolverate con zucchero a velo prima di servire.
Consigli
- Lievito: Assicuratevi che il lievito sia fresco per ottenere una buona lievitazione.
- Tempi di lievitazione: Possono variare in base alla temperatura ambiente. Verificate che l’impasto sia ben lievitato prima della cottura.
- Conservazione: Il panettone si conserva per diversi giorni se avvolto in pellicola trasparente o conservato in un contenitore ermetico.
Il panettone è un simbolo delle feste natalizie in Italia e la sua preparazione è un vero rito. Può essere servito come dessert, accompagnato da un vino dolce o un caffè, oppure gustato come spuntino festivo. Buon Natale e buona degustazione! 🎄🍞