La stagione dell’Avvento e i mercatini di Natale
In Francia, le vacanze di Natale iniziano con l’Avvento, durante il quale le città si riempiono di luci, presepi e soprattutto di mercatini di Natale, tra i più belli d’Europa. Il più celebre è quello di Strasburgo, considerata la “capitale del Natale”, ma ogni città ha il suo, da Colmar a Lille, da Lione a Parigi.
Il presepe e i santons provenzali
Il presepe è molto diffuso, soprattutto nel sud della Francia. In Provenza si arricchisce di santons, statuine in terracotta che rappresentano non solo la Natività ma anche gli antichi mestieri del villaggio (il fornaio, il pescatore, il pastore, ecc.). È una tradizione fortemente identitaria.
L’albero grande e le decorazioni
Nelle case francesi l’albero di Natale è decorato con palline, ghirlande e lucine delicate. I colori preferiti sono il rosso, l’oro e l’argento. Ogni anno uno dei più alti alberi di Natale d’Europa viene allestito in Place Kléber a Strasburgo, simbolo della festa.
Cenone della Vigilia di Natale
La sera del 24 dicembre le famiglie si riuniscono per il Réveillon, un sontuoso banchetto che può durare ore. I piatti tipici includono foie gras, ostriche, salmone affumicato, tacchino alle castagne e formaggi pregiati. Il pasto si conclude con la celebre Bûche de Noël, un dolce a forma di tronchetto ricoperto di cioccolato o crema al burro.
Il giorno di Natale e la messa
Il 25 dicembre viene celebrato in tranquillità, spesso in famiglia. Molti francesi partecipano alla messa di mezzanotte la sera del 24. Nelle regioni più cattoliche, come la Bretagna, il Natale ha una forte componente spirituale. I regali vengono generalmente scartati la mattina del 25, anche se alcune famiglie li scambiano nella notte precedente.
San Nicola e la festa del 6 dicembre
Nel nord-est, in Alsazia e Lorena, il 6 dicembre è una data importante: si festeggia San Nicola, con processioni, dolci speciali e regali per i bambini. Questa tradizione precede il Natale ed è sentita soprattutto nelle regioni vicine alla Germania.
L’Epifania e la Galette des Rois
Le vacanze di Natale terminano ufficialmente il 6 gennaio con l’Epifania. In questa occasione si gusta la celebre Galette des Rois, una torta sfogliata ripiena di crema frangipane. All’interno c’è una piccola statuina (la fève) e chi la trova diventa “re” o “regina” per un giorno.